• mail info@arteteke.com
  • tel 0825 444640
  • Works
  • Why
  • Who
  • What
  • Where
  • W…?
  • Italiano
  • English
logo
  • Works
  • Why
  • Who
  • What
  • Where
  • W…?
  • 16 November 2017
  • 1 Like

Rebranding

  • SID Servizi Infermieristici Domiciliari
    sid-case
  • Power Security
    power-security-case
  • Gate Tecnologie Elettroniche
    gate-case
  • Carmen Flowers and Events
    carmen-case
  • MGE
    mge-case

Bisogna essere consapevoli della propria situazione.
Dove vi trovate? Dove volete arrivare? Non accadrà nulla se non fate nulla per cambiarla.

PERCHÉ CAMBIARE LOGO?

Il logo/marchio può essere definito come il viso dell’Azienda, elemento che è declinato in tutta la Brand Identity, modificarlo significherebbe andare a modificare una parte fondamentale stravolgendo l’intera comunicazione aziendale.
Il cambiamento dell’immagine (il brand) di un’azienda è definita Rebranding.
Questo processo creativo, a volte, modifica l’intera immagine aziendale per questo bisogna porsi una domanda:

IL LOGO CHE MI RAPPRESENTA COSÌ COM’È ORA, FUNZIONA?
E’ necessario modificare lo stile comunicativo della mia azienda

“Prima di tutto, è necessario capire quale sia lo scopo che c’è dietro a questo restyling.”
Possono esserci moltissimi motivi per cui si può giungere alla decisione di cambiare logo ma secondo noi due sono le motivazioni fondamentali:

1. Perchè l’immagine aziendale non rappresenta il cosiddetto Brand character, o perchè i valori aziendali sono cambiati nel tempo (scissioni, fusioni, acquisizioni) o perchè l’azienda ha la necessità di cambiare target (riposizionamento sul mercato).

2. Perchè l’immagine aziendale non è alla moda, emblematico è l’esempio della Apple

Per effettuare un buon rebranding è necessario partire dall’analizzare i punti deboli del marchio, per poterlo poi cambiare in modo coerente con quella che è la mission aziendale.
Inoltre è necessario capire quanto il nuovo logo deve differenziarsi. Ci sono casi in cui la differenziazione dovrebbe essere totale e casi in cui la necessità di continuità e visibilità deve essere assicurata.

Nella gallery una serie di rebranding effettuati dalla nostra agenzia.

Share this on:
  • Twitter
  • Facebook
  • Google
Articoli Correlati
  • people logo
    PEOPLE INVOLVEMENT
  • tecce logo
    Arteteke firma il marchio del viticultore Luigi Tecce.
  • Works
  • Why
  • Who
  • What
  • Where
  • W…?

© Arteteke | visual factory
mail  info@arteteke.com     tel  0825 444640

Arteteke su Facebook

Advertising agenzia di comunicazione Avellino Brand Brand design campania communication communication agency Corporate Identity Design design for gadjets Fotografia frigento gadjets Grafica Grafica Pubblicitaria graphic Graphic design Graphic design for packaging graphic for web Ideazione marchio immagine coordinata Irpinia italian design Logo logo design logotipo Logotype marchio Napoli packaging Photo photography progettazione grafica progetto grafico realizzazione siti web Servizio fotografico siti web sito web studio grafico web web agency Web design webdesign Website ADV ANM Allestimenti e segnaletica Anarchico del taurasi ANM foto ANM Napoli ANM PHOTO Avellino brand brand design CAMPAGNA PUBBLICITARIA ARTETEKE Concept Corporate identity creazione headline design foto Arteteke frigento grafica graphic design ideazione claim. ideazione foto Ideazione marchio Identità visiva irpinia logo logodesign logo design Luigi Tecce memories cafè napoli No oil photo copy di Anm ti Adora Photography progettazione grafica evento UBI Banca realizzazione foto rebranding ripinia salerno scrittorediluce taurasi Ubi Bank U will be international Vini irpini vino Viticutlore wine

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Cliccando su OK accettati l'utilizzo.OkLeggi Cookie Policy